novembre, 2019
09nov08:3017:00Evento Concluso20 ANNI DI STROKE UNITSala Consiliare
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Sabato) 08:30 - 17:00
Luogo
Sala Consiliare
Piazza della Repubblica, 1, 30026 Portogruaro VE
Dettagli dell'evento
Nei paesi industrializzati l’ictus cerebrale costituisce la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari ed i tumori, e la prima di disabilità nell’anziano, con un tasso di mortalità
Dettagli dell'evento
Nei paesi industrializzati l’ictus cerebrale costituisce la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari ed i tumori, e la prima di disabilità nell’anziano, con un tasso di mortalità globale a 30 giorni del 21.2% per l’ictus ischemico e del 35% per l’ictus globalmente considerato.
L’incidenza annuale di ictus ischemico è di circa 1,31-2,94 casi per 1000 individui; in Veneto si stimano circa 10000 nuovi casi all’anno.
Negli ultimi decenni nei paesi con standard sanitari più alti si è assistito ad una globale riduzione dei tassi di incidenza degli eventi cerebrovascolari, della mortalità e della disabilità residua, probabilmente grazie ad una ottimizzazione delle cure sia di profilassi che di trattamento in fase acuta; contemporaneamente, considerando il progressivo invecchiamento della popolazione, si prevede che un numero sempre più alto di pazienti avrà necessità di accesso alle terapie di emergenza e a lungo termine.
In Italia le “reti” di Stroke Unit di I e II livello, le terapie di trombolisi sistemica e di trombectomia meccanica, pur risultando ancora distribuite a macchia di leopardo, hanno contribuito significativamente ad una riduzione dei tassi di mortalità globale e di disabilità residua.
Nonostante i notevoli progressi delle cure, l’ictus ischemico resta una patologia gravata da elevati tassi di mortalità e disabilità ed impatto socio-economico: agire tempestivamente riducendo i tempi di accesso alle strutture di cura specializzate, ottimizzare i trattamenti in fase acuta, aumentare la consapevolezza nella popolazione e la cultura scientifica degli operatori sanitari sono gli strumenti indispensabili per vincere la sfida di migliorare la gestione dell’ictus sia nelle fasi acute che nel post acuto.
A 20 anni dall’apertura della Stroke Unit di Portogruaro, una delle prime nella nostra Regione ed in Italia, cogliamo l’occasione per organizzare un evento di aggiornamento scientifico e per discutere sulle recenti acquisizioni nella gestione dell’ictus in fase acuta e delle terapie di profilassi.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)