novembre, 2019
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Sabato) 08:30 - 16:30
Luogo
Aula Multimediale - Ospedale Alto Vicentino
Via Garziere, 42 36014 Santorso VI
Dettagli dell'evento
Il ruolo del Cardiologo, in considerazione delle nuove acquisizioni conoscitive diagnostiche e terapeutiche e dei nuovi devices utilizzati, diventa sempre più super-specialista e parallelamente anche il ruolo dell’infermiere specializzato si
Dettagli dell'evento
Il ruolo del Cardiologo, in considerazione delle nuove acquisizioni conoscitive diagnostiche e terapeutiche e dei nuovi devices utilizzati, diventa sempre più super-specialista e parallelamente anche il ruolo dell’infermiere specializzato si arricchisce di nuove competenze e responsabilità.
Nel corso del convegno le relazioni incrociate fra cardiologi ed infermieri tenderanno ad evidenziare quanto la collaborazione e le sinergie fra le diverse figure professionali siano fondamentali e vincenti nel trattamento del paziente cardiopatico.
Queste nuove sinergie sono presenti nei vari ambiti dei percorsi diagnostici, terapeutici e del follow-up dei pazienti affetti da patologie cardiovascolari. Il lavoro in equipe è fondamentale sia in unità coronarica, in emodinamica, in elettrofisiologia, nell’ imaging non invasivo con la creazione di nuove professionalità (Sonographer), sia nella gestione del follow-up, con ambulatori dedicati, sia ai pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico (gestione della terapia con nuovi farmaci che necessitano di titolazione per il massimo risultato terapeutico); sia ai pazienti affetti da fibrillazione atriale (gestione e monitoraggio della terapia con i nuovi anticoagulanti orali in previsione di cardioversione elettrica e nei controlli successivi); sia alle dislipidemie severe (gestione di nuove terapia con anticorpi monoclonali); sia alla riabilitazione cardiologia domiciliare post interventi invasivi.
Un convegno proiettato al futuro della Cardiologia nei vari ambiti, con evidenziazione di nuove acquisizioni diagnostiche, terapeutiche invasive e farmacologiche e soprattutto dell’importanza di collaborazione e sinergie fra le differenti figure professionali per ottenere i migliori risultati nella cura dei pazienti cardiopatici.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
4,2
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)