gennaio, 2018
Evento ripetuto27 gennaio 2018 08:15
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Venerdì) 13:45 - 19:15
Luogo
Villa Pace Park Hotel Bolognese
Str. Terraglio, 175, 31022 Preganziol TV
Dettagli dell'evento
Esiste un filo conduttore che lega TIA, minor stroke ed emorragia cerebrale, rappresentato, non solo da manifestazioni cliniche talora analoghe, quando non del tutto indistinguibili, ma anche da processi fisiopatologici
Dettagli dell'evento
Esiste un filo conduttore che lega TIA, minor stroke ed emorragia cerebrale, rappresentato, non
solo da manifestazioni cliniche talora analoghe, quando non del tutto indistinguibili, ma anche da
processi fisiopatologici che sottendono, allo stesso modo, queste diverse entità, per ognuna delle
quali, inoltre, la stratificazione del rischio è un passaggio imprescindibile per una rapida ed ottimale
strategia terapeutica ed a fini prognostici. Nel TIA ancora si è lontani dall’adottare in modo
omogeneo e capillare percorsi diagnostico-terapeutici in grado di determinarne rapidamente
l’eziopatogenesi, riducendo il rischio di stroke, grazie ad una tempestiva e mirata terapia di
prevenzione secondaria precoce. La selezione dei pazienti con minor stroke alla miglior terapia di
fase acuta non è abbastanza standardizzata per assicurare l’adeguato trattamento al momento
opportuno, senza incorrere talvolta in eccessiva trascuratezza piuttosto che in eccesso di cura.
Nelle Unità Neurovascolari, l’emorragia cerebrale intraparenchimale costituisce una sfida: opporsi
all’espansione dell’ematoma, prevenire e trattarne le complicanze. Il passo dal TIA all’emorragia,
appare, quindi, in ultima analisi, assai più breve di quanto si possa pensare. Solo il confronto
multidisciplinare, la condivisione e la diffusione delle nostre conoscenze, seguendo sempre il filo
della Medicina dell’Evidenza e della buona pratica clinica, potrà permetterci di ridurre la distanza,
ancora lunga, ma non certo incolmabile, tra noi e l’obiettivo comune di sviluppare favorevoli
processi di cura per le malattie cerebrovascolari acute…
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureSegreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)