mag, 2023
Evento ripetuto10 mag 2023 15:00
Orario
(Mercoledì) 15:00 - 18:45
Luogo
HOTEL FRACANZANA
VIA FRACANZANA, 3
Dettagli dell'evento
Il diabete di tipo 2 è una malattia progressiva gravata da un alto rischio di sviluppare complicanze micro e macrovascolari. I pazienti con Diabete di tipo 2 hanno un maggior
Dettagli dell'evento
Il diabete di tipo 2 è una malattia progressiva gravata da un alto rischio di sviluppare complicanze micro e macrovascolari.
I pazienti con Diabete di tipo 2 hanno un maggior rischio di sviluppare complicanze microvascolari e malattie cardiovascolari che direttamente correlano con l’iperglicemia. Gli studi negli anni hanno dimostrato che un aumento dell’emoglobina glicata (HbA1c) al di sopra del target, sia associato ad un aumento del rischio di complicanze cardiovascolari. Pertanto, risulta sempre più importante intervenire più precocemente possibile per modificare la traiettoria nefasta del diabete verso lo sviluppo di complicanze. L’intervento precoce e tempestivo con un approccio multifattoriale ha dimostrato una grande efficacia nel prevenire le complicanze, ritardando l’insorgenza di eventi a carico del sistema cardiovascolare e renale.
Sempre più emerge l’esigenza di portare i pazienti a target di HbA1c secondo quanto consigliato dalle più recenti linee guida con dei farmaci innovativi che garantiscano anche una protezione cardiovascolare. Ad oggi, tuttavia, permane un elevato tasso di inerzia terapeutica, che grava particolarmente sui pazienti nelle fasi iniziali della malattia e negli anni immediatamente successivi alla diagnosi e all’avvio del trattamento. È pertanto quantomai urgente consolidare interventi educazionali che mirino ad evidenziare l’importanza di un efficace trattamento precoce del diabete tipo 2, che miri ad un approccio ‘treat to benefit’, o meglio ancora, ‘treat to prevent’. Garantire una prestazione appropriata in termini di terapia significa fenotipizzare il paziente in termini di controllo glicometabolico e ciò diventa di particolare importanza quando il repertorio di opzioni terapeutiche si arricchisce di farmaci innovativi che mirano al raggiungimento del target glicemico oltre che alla riduzione dei fattori di rischio cardiometabolici e alla prevenzione e protezione cardiovascolare.
Il programma di questo evento ha l’obiettivo di favorire la condivisione di esperienze cliniche di utilizzo delle terapie orali innovative al fine di identificare al meglio il fenotipo ideale. Una panoramica aggiornata, approfondita di queste terapie orali favorirà la “gestione ottimizzata” del paziente con diabete di tipo 2
Scarica il Depliant
SCARICA IL PROGRAMMACrediti ECM
7,8