aprile, 2024
20apr09:0017:40Evento Concluso“HONEY FROM A WEED”: IL CANNABIDIOLO IN EPILETTOLOGIALe Fucine Hotel
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Sabato) 09:00 - 17:40
Luogo
Le Fucine Hotel
Via Nazionale, 48, 33042 Buttrio UD
Dettagli dell'evento
Il Cannabidiolo (CBD) ha trovato, negli ultimi anni, un impiego sempre maggiore nella pratica clinica come strategia terapeutica, soprattutto nell’ambito di patologie del Sistema Nervoso Centrale. Tra queste, l’epilessia rappresenta
Dettagli dell'evento
Il Cannabidiolo (CBD) ha trovato, negli ultimi anni, un impiego sempre maggiore nella pratica clinica come strategia terapeutica, soprattutto nell’ambito di patologie del Sistema Nervoso Centrale.
Tra queste, l’epilessia rappresenta una delle sfide terapeutiche più difficili e complesse da affrontare per un neurologo. Infatti, il trattamento e la gestione di forme di epilessia farmaco-resistenti, come quelle associate ad encefalopatie epilettiche e dello sviluppo, rimane tutt’oggi uno scoglio difficile da superare. A ciò si aggiunge la complessità di sindromi epilettiche, come la sindrome di Lennox-Gastaut, la sindrome di Dravet e la Sclerosi Tuberosa, le quali portano con sé, intrinsecamente, non solo la persistenza di crisi a frequenza elevata, ma anche la presenza di comorbidità come ritardo nello sviluppo, difficoltà di apprendimento e disturbi comportamentali e psichiatrici, che in associazione impattano significativamente sulla qualità di vita dei pazienti e dei caregiver. Un miglior controllo delle crisi, anche di piccola entità, può indirettamente determinare una migliore capacità di interazione e di apprendimento da parte del paziente, con un conseguente effetto positivo sulla qualità di vita della persona e dei suoi familiari. Di conseguenza, l’ampliamento del bagaglio terapeutico di tali forme severe di epilessia, risulta essere di grande aiuto nella pratica clinica.
Le prime notizie sull’uso della cannabis nel trattamento delle crisi epilettiche risalgono alla Babilonia del VII secolo avanti Cristo. Bisogna però aspettare gli anni ‘70 per il primo studio controllato con placebo sull’utilizzo del CBD nel trattamento dell’epilessia farmacoresistente, ma solo ai giorni nostri si è giunti all’approvazione, supportata da promettenti dati di efficacia, del suo utilizzo come farmaco anti-crisi in tre sindromi epilettiche fortemente farmacoresistenti (sindrome di Lennox-Gastaut, sindrome di Dravet e Sclerosi Tuberosa).
Liberamente ispirato da un verso di Shakespeare (“This may we gather honey from the weed, and make a moral of the devil himself” – Herny V Act 4 Scene 1), il titolo del convegno racchiude un molteplice significato. Oltre l’aspetto puramente letterario, esso rimanda alla (ri)scoperta terapeutica di elementi naturali ed alla possibilità di distillare qualcosa di prezioso anche da materia apparentemente semplice e impura.
Pertanto, considerando tutti questi aspetti, lontani da entusiasmi e sensazionalismi “New Age”, questo convegno affronta con un interesse scientifico a 360° l’impiego del Cannabidiolo, partendo dal suo aspetto più puramente “erboristico”, passando per le sue proprietà farmacologiche, fino ad arrivare al suo uso terapeutico a partire dall’età pediatrica fino all’età adulta.
Scarica il Depliant
scarica il programmaCrediti ECM
7