settembre, 2018
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Sabato) 08:30 - 16:45
Luogo
Hotel Mercure Venezia Marghera
Via Malamocco, 14 Marghera Via Trieste / Entr. Autostrada, 30175 Venezia VE
Dettagli dell'evento
Negli ultimi anni si sono accumulate sempre più evidenze scientifiche dell’importanza di un regolare e regolato esercizio fisico nella prevenzione e nel trattamento di numerose patologie croniche tra le quali
Dettagli dell'evento
Negli ultimi anni si sono accumulate sempre più evidenze scientifiche dell’importanza di un regolare e regolato esercizio fisico nella prevenzione e nel trattamento di numerose patologie croniche tra le quali anche quelle respiratorie, soprattutto asma e BPCO.
Nelle ultime Linee Guida GOLD per la diagnosi e la gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva
La Riabilitazione Respiratoria è inserita tra le terapie non farmacologiche di provata efficacia soprattutto per i pazienti più gravi.
L’elemento chiave della Riabilitazione Respiratoria è il riallenamento all’esercizio fisico e sempre più evidenze dimostrano l’importanza di una regolare attività fisica nel rallentamento del fisiologico declino dei parametri respiratori e nella riduzione di gravità delle riacutizzazioni nei pazienti BPCO.
La prescrizione e la somministrazione dell’esercizio fisico richiedono quindi competenze di valutazione funzionale respiratoria, di valutazione della capacità di esercizio e dell’abituale attività fisica dei pazienti.
Ci è parso quindi opportuno organizzare un convegno che approfondisca questi argomenti e guidi l’uditorio attraverso un rigoroso percorso scientifico all’apprendimento delle migliori modalità di valutazione funzionale, di approccio farmacologico e di prescrizione dell’attività nei pazienti con BPCO.
Per quanto riguarda l’asma, il suo rapporto con l’attività fisica è caratterizzato dalla presenza del broncospasmo da esercizio fisico.
Ci è parso opportuno approfondire gli aspetti diagnostici e terapeutici di tale patologia alla luce delle più recenti evidenze scientifiche con l’obiettivo di fornire ai partecipanti un panorama dello stato dell’arte dei rapporti tra attività fisica e patologie respiratorie.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
6
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)