novembre, 2018
Evento ripetuto10 novembre 2018 08:30
09nov14:3019:00Evento ConclusoIL TEAM DIABETOLOGICO COME MODELLO ASSISTENZIALE SPECIALISTICOLEVEL 1
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Venerdì) 14:30 - 19:00
Luogo
LEVEL 1
Piazza Duca d'Aosta, 4, 31021 Mogliano Veneto TV
Dettagli dell'evento
Negli ultimi anni si sta assistendo ad un aumento esponenziale di nuovi casi di diabete che richiede una revisione sistematica delle modalità gestionali dei servizi di diabetologia, alla luce dei
Dettagli dell'evento
Negli ultimi anni si sta assistendo ad un aumento esponenziale di nuovi casi di diabete che richiede una revisione sistematica delle modalità gestionali dei servizi di diabetologia, alla luce dei PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali) approvati a livello regionale.
Oggi abbiamo a disposizione nuove classi di farmaci e nuovi analoghi dell’insulina che impongono un continuo aggiornamento del personale medico ed infermieristico, in modo da attuare nuove strategie educativo-terapeutiche atte a migliorare l’appropriatezza terapeutica e a personalizzare i target di controllo metabolico.
La grande diffusione dei social network rende il paziente informato ed esigente circa l’utilizzo dei nuovi farmaci e delle nuove modalità di gestione e autogestione della malattia.
L’organizzazione sanitaria delle unità operative di diabetologia è chiamata ad erogare un sempre maggior numero di prestazioni che prevedono non solo la presa in carico del paziente diabetico in termini di controllo glico-metabolico, ma anche la valutazione e stratificazione del rischio cardio-vascolare atti a ridurre il più possibile la complicanza cardiovascolare senza esporre il paziente ai rischi connessi al trattamento intensivo dell’iperglicemia. In questo contesto, pertanto, va attuata una attenta analisi della fragilità, capacità di autogestione e accettazione della malattia da parte del paziente stesso.
Ecco la necessità di organizzare percorsi formativi che coinvolgano il Team Diabetologico per un confronto pratico e ispirato alla vita reale, mediante scambio di informazioni, modalità di lavoro, organizzazione burocratica delle realtà diabetologiche a noi vicine.
La discussione e l’interazione fra team deve portare ad una condivisione sulla appropriatezza terapeutica, sulla modalità educativa e preventiva da fornire al paziente e sulla personalizzazione degli obiettivi terapeutici.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
6
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)