ottobre, 2024
17ott(ott 17)13:3018(ott 18)13:45Evento ConclusoSPA & SPORT Movimento, Salute e MusicaPalazzo Bo
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
17 (Giovedì) 13:30 - 18 (Venerdì) 13:45
Luogo
Palazzo Bo
Via VIII Febbraio, 2, 35122 Padova PD
Dettagli dell'evento
Le Spondiloartriti (SpA) sono un gruppo eterogeneo di patologie croniche che possono colpire sia le articolazioni assiali che periferiche, oltre ai tendini ed alle entesi. Possono inoltre coinvolgere organi e
Dettagli dell'evento
Le Spondiloartriti (SpA) sono un gruppo eterogeneo di patologie croniche che possono colpire sia le articolazioni assiali che periferiche, oltre ai tendini ed alle entesi. Possono inoltre coinvolgere organi e apparati con manifestazioni così definite come extra-muscoloscheletriche. Sono numerose le possibili manifestazioni extra-articolari che si possono associare alla malattia, rendendo più difficoltoso il percorso diagnostico e terapeutico del singolo paziente. Infatti, se non riconosciute e trattate possono determinare progressivamente gravi disabilità, con importanti conseguenze personali, sociali, lavorative ed economiche.
È ormai noto come la natura infiammatoria cronica di queste patologie possa essere responsabile di alterazioni metaboliche tali da causare un aumentato rischio cardiovascolare, ma non solo.
Il progresso della ricerca scientifica ha permesso lo sviluppo oltre ai csDMARD, farmaci sempre più innovativi ed efficaci per il trattamento di tali affezioni, come i farmaci biotecnologici: anti TNF alfa, anti CTLA4, anti Il 17, 23, 12/23, Il 6 e anti PDE4, e più recentemente gli anti Janus chinasi. Tuttavia, è stato evidenziato come possa essere fondamentale per una terapia a 360 gradi del paziente l’attenzione all’esercizio fisico, al potenziamento muscolare, alla fisiochinesiterapia ed all’adeguato stile di vita anche dal punto di vista nutrizionale. Un adeguato supporto psicologico, nutrizionale e riabilitativo risulta importante quanto la scelta del trattamento farmacologico più adeguato, ampliando il concetto di “tailored treatment”.
L’esercizio fisico deve essere incentivato e personalizzato in base alle caratteristiche del paziente e della patologia stessa, per uno stile di vita sano.
È dunque fondamentale una gestione multidisciplinare delle SpA che possa abbracciare la sfera della nutrizione, della salute mentale, dell’attività fisica e riabilitativa al fine di raggiungere un trattamento ottimale della malattia muscoloscheletrica e migliorare la qualità di vita.
Questo evento scientifico educazionale ha come obbiettivo quello di consentire un aggiornamento e la collaborazione tra reumatologi, medici dello sport, fisiatri, geriatri, nutrizionisti per un approccio multidisciplinare per il trattamento delle SpA.
Scarica il Depliant
Scarica il programmaCrediti ECM
9