ottobre, 2022
Evento ripetuto6 mag 2022 15:45
21ott(ott 21)16:0011mar(mar 11)19:30UP TO ONETurin Palace Hotel
Orario
Ottobre 21 (Venerdì) 16:00 - Marzo 11 (Venerdì) 19:30
Luogo
Turin Palace Hotel
Dettagli dell'evento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una patologia cronica con una prevalenza in crescita nella popolazione italiana, che si associa a un significativo aumento del rischio cardiovascolare, con un
Dettagli dell'evento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una patologia cronica con una prevalenza in crescita nella popolazione italiana, che si associa a un significativo aumento del rischio cardiovascolare, con un impatto rilevante in termini di complessità clinica, assistenziale e di costi socio-sanitari. Negli ultimi anni il panorama nella cura del paziente con diabete mellito tipo 2 (DM2) è stato rivoluzionato, grazie alle evidenze dimostrate dai nuovi farmaci, come i GLP1RA, che vanno ben oltre l’importante effetto sul controllo glicemico.
La gestione dei pazienti con DM2 richiede dunque un cambio di paradigma da un approccio reattivo “d’attesa” ad uno proattivo “d’azione”, che dia spazio ad una maggiore integrazione delle competenze multispecialistiche, per sviluppare un senso di urgenza ed ampliare l’accesso a trattamenti con effetti pleiotropici, in grado di ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori, oltre che garantire elevata efficacia glicometabolica.
Nell’ampia gamma di trattamenti oggi raccomandati da tutte le principali linee guida di riferimento nazionale e internazionale, non solo diabetologiche, ma anche cardiologiche e nefrologiche (ADA-EASD, SID-AMD, ESC, KDIGO) diventa altresì importante identificare quali fenotipi clinici possano maggiormente beneficiare degli effetti di GLP1RA, piuttosto che di SGLt2i o dell’associazione fra le due classi di molecole. La condivisione delle expertise e degli sforzi terapeutici fra diversi Specialisti rappresenta un ulteriore tassello verso la definizione di un approccio “sartoriale” alla cura del paziente con DMT2, volto a ottimizzare percorsi diagnostico-terapeutici integrati per pazienti con DM2, che tengano conto delle più recenti raccomandazioni.
Scarica il Depliant
SCARICA IL PROGRAMMACrediti ECM
9,1