febbraio, 2018
Evento ripetuto16 febbraio 2018 15:30
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Giovedì) 15:30 - 19:15
Luogo
Crowne Plaza Padova
Via Po, 197, 35135 Padova PD
Dettagli dell'evento
In letteratura sono ormai consolidate le evidenze che riconoscono il valore clinico della classe terapeutica dei GLP-1RAs per il raggiungimento dei target glicemici e il miglioramento della qualità di vita
Dettagli dell'evento
In letteratura sono ormai consolidate le evidenze che riconoscono il valore clinico della classe terapeutica dei GLP-1RAs per il raggiungimento dei target glicemici e il miglioramento della qualità di vita e assistenziale dei pazienti. Le ultime linee guida internazionali (ADA, AACE) indicano chiaramente come la classe dei GLP-1RAs rappresenti un’opportunità consistente nel modificare gli schemi terapeutici nel paziente con DM2.
Per assicurare la massima risposta alla terapia e la soddisfazione del paziente, è necessario che ci sia appropriatezza clinica e prescrittiva. Garantire una prestazione appropriata significa, da un lato, conoscere le linee guida e la EBM, dall’altro personalizzare l’approccio terapeutico tenendo conto del controllo glicemico, delle comorbidità e delle condizioni psicosociali della persona. Ciò diventa di particolare importanza quando il repertorio di opzioni terapeutiche si arricchisce di nuovi farmaci.
L’ottimale controllo glicemico nel diabete mellito è un’altra condizione essenziale per il raggiungimento dei target glicemici auspicabili, ma risulta difficile per il paziente sia per modifiche nello stile di vita, che per implicazioni psicologiche o per mancata compliance all’autocontrollo glicemico. I notevoli progressi tecnologici in materia di devices hanno negli ultimi anni messo a disposizione strumenti che possono aiutare la persona con diabete nella gestione della propria malattia e migliorare la loro qualità di vita.
Obiettivi del corso sono consolidare le conoscenze relative alla classe di analoghi del GLP-1RA a lunga durata d’azione in termini di meccanismo di azione, efficacia, effetti collaterali; mettere in luce i possibili vantaggi derivanti dalla somministrazione settimanale e dall’utilizzo del device Flash Glucose Monitoring nell’ottimizzazione della terapia in termini di aderenza terapeutica del paziente; capire se e come questi aspetti si riflettono sulla tempistica della visita di controllo; confrontare le esperienze di pratica clinica.
Per favorire il confronto fra diabetologi, oltre a presentazioni frontali, verranno discussi dei casi clinici sull’impiego dei GLP-1RAs nella pratica quotidiana. I casi clinici tratteranno di scelte terapeutiche diverse in base alla diversa fase della storia naturale del diabete. Ciascuno dei partecipanti contribuirà con la propria esperienza e i moderatori supporteranno la discussione con le più recenti evidenze scientifiche
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)