settembre, 2021
16set09:0017:30ASPETTI ECOCARDIOGRAFICI NELLO SCOMPENSO CARDIACOHotel Mercure Nerocubo Rovereto
Orario
(Giovedì) 09:00 - 17:30
Luogo
Hotel Mercure Nerocubo Rovereto
Via Per Marco 16, Mori 38068 TN
Dettagli dell'evento
Il percorso formativo ha come obiettivo quello di fornire informazioni e conoscenze di carattere tecnico per una corretta esecuzione ed applicazione clinica dell’Ecografia Cardiovascolare. Mira a favorire lo sviluppo di
Dettagli dell'evento
Il percorso formativo ha come obiettivo quello di fornire informazioni e conoscenze di carattere tecnico per una corretta esecuzione ed applicazione clinica dell’Ecografia Cardiovascolare.
Mira a favorire lo sviluppo di capacità tecniche e manuali per una corretta esecuzione dell’esame, promuove modalità e modelli adeguati per una appropriata indicazione, un’adeguata interpretazione dell’esame e corretto utilizzo delle informazioni ottenute.
Il percorso formativo si compone di una parte teorica interattiva e una parte di training ed una verifica finale.
Lo scopo del Corso Generale è quello di fare acquisire le capacità intellettuali e manuali, addestramento tecnico, conoscenze ed esperienze necessarie per eseguire, interpretare, refertare ed archiviare un esame di ecografia cardiovascolare generale anche in riferimento all’eventuale contesto clinico del paziente.
Modalità di svolgimento
La parte teorica del corso di Formazione prevede un programma scientifico che comprenderà tutti gli argomenti più importanti della diagnostica ecocardiografica anche con esposizione e discussione di casi clinici.
Le esercitazioni guidate avranno un taglio pratico e saranno il più possibile interattive. Durante ognuna di esse i discenti saranno stimolati dal tutor a fare domande e a confrontare le proprie esperienze cliniche.
Le interazioni relative al esercitazione, comprenderanno:
– Discussione su esperienze condivise – finalizzato all’applicazione nel caso reale, dei principi teorici esposti nelle lezioni frontali.
– Lavoro di gruppo verranno formati 3 gruppi e identificato un leader per ciascun gruppo; il tutor del gruppo presenta immagini o videoclip su workstation appositamente allestite da GE, che riproducono la condizione di esecuzione di un ecocardiogramma. Il tutor sollecita lo svolgimento del processo diagnostico terapeutico del caso; segue presentazione e discussione in aula plenaria del lavoro fatto da ogni gruppo.
Nel corso dell’esercitazione verrà dato particolare rilievo alle più moderne tecniche e tecnologie per analisi quantitativa e semi quantitativa dell’ecocardiografia (strain, TDI, 3D).
I tutor provvederanno nello specifico ad effettuare simulazioni di esami ecocardiografici real time e a rispondere ad eventuali domande circa l’esecuzione di esame ecocardiografico in ambiti specifici. In questo modo verrà dato al discente un esempio pratico e fattivo della metodologia ecocardiografica corretta da eseguire e da seguire per rendere ripetibile e poco variabile l’esame stesso. Le prove pratiche prevedranno anche rappresentazione in video di esami già registrati e memorizzati nell’ecografo, per effettuare nello specifico misure parietali, quantizzazione dei rigurgiti valvolari, misurazione della frazione di eiezione mediante metodo Simpson, valutazione dello studio vascolare arterioso e venoso, Le prove pratiche forniranno suggerimenti basilari e metodologici all’esecuzione di un esame ecocardiografico che deve essere quanto più possibile standardizzato.
Scarica il Depliant
DepliantCrediti ECM
9,1
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)