febbraio, 2019
Evento ripetuto27 marzo 2019 15:00
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Mercoledì) 15:00 - 18:30
Luogo
Padiglione Vallisneri - OSPEDALE MORGAGNI-PIERANTONI
Via Carlo Forlanini, 34, 47121 Forlì FC
Dettagli dell'evento
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia rara fibrosante del polmone ad andamento cronico e progressivo, limitata al polmone, che colpisce adulti di età medio-avanzata e che è caratterizzata
Dettagli dell'evento
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia rara fibrosante del polmone ad andamento cronico e progressivo, limitata al polmone, che colpisce adulti di età medio-avanzata e che è caratterizzata a livello anatomo-patologico da un tipo particolare di danno polmonare che viene definito pattern di polmonite interstiziale usuale (pattern UIP).
Le cause non sono ancora tuttora definite, in quanto si ipotizza una correlazione con alterazioni genetiche con l’esposizione a fattori ambientali quali fumo di tabacco, malattia da reflusso gastro-esofageo ed esposizione ad agenti inquinanti.
La prevalenza della IPF è stata stimata tra 14 e 42,7 ogni 100.000 persone, sulla base di un’analisi
Statunitense di dati raccolti dalle assicurazioni sanitarie. La IPF è più frequente negli uomini che nelle donne e viene solitamente diagnosticata in soggetti di età superiore ai 50 anni. In Italia una serie di fonti stimano prudenzialmente un’incidenza sulla popolazione di 7,5–9,3 persone ogni 100.000 e una prevalenza di 26-31 persone ogni 100.000. Ciò significa che attualmente nel nostro paese ci sono tra 16.000 e 19.000 pazienti con IPF (la maggioranza non diagnosticati) e che ogni anno saranno diagnosticati tra i 4.700 e i 5.700 nuovi casi di malattia.
L’IPF si manifesta con una progressiva dispnea da sforzo, accompagnata da tosse secca, rilievi di crepitii basali polmonari all’esame fisico del torace e alterazione dei valori della funzionalità respiratoria alla spirometria.
La Tac ad alta risoluzione (HRCT) è fondamentale per la diagnosi differenziale con altre patologie respiratorie e permette, se ben utilizzata, una diagnosi anche precoce.
La terapia farmacologica della fibrosi polmonare idiopatica, fino a pochi anni fa, si basava su farmaci antinfiammatori e immunosoppressori (steroidi, azatioprina, ciclofosfamide e altri) con risultati deludenti ed effetti collaterali di notevole entità. Il trapianto polmonare rappresentava l’unica concreta valida alternativa terapeutica.
La ricerca orientata su nuovi bersagli molecolari specifici ha portato allo sviluppo di nuovi farmaci
(pirfenidone, nintedanib ed altri in sviluppo) che, dagli studi clinici condotti, possono rallentare la progressione della malattia e ridurre in maniera significativa il declino della funzionalità polmonare, migliorando la qualità di vita e la sopravvivenza di questi pazienti.
Si pone quindi l’obiettivo di aumentare le conoscenze sull’ IPF, sia in ambito diagnostico, che terapeutico, utilizzando un approccio multidisciplinare alla patologia, proprio anche per riflettere su come sta cambiando lo scenario di trattamento.
Verranno presentati casi clinici riguardanti la patologia e discussi in maniera interattiva grazie all’ausilio di monitor.
Il corso sarà focalizzato sulla diagnosi differenziale e l’approccio terapeutico delle pneumopatie infiltrative diffuse. Il format è stato disegnato per permettere la massima interazione. Il gruppo multidisciplinare di esperti è a disposizione per la discussione anche di casi clinici presentati dai discenti.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
10,4
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)