giugno, 2025
Registrati ora!
Partecipa all'evento
Iscriviti all'evento cliccando sul pulsante
Richiesta di iscrizione
ApertoPosti ancora disponibili
Orario
6 (Venerdì) 08:30 - 7 (Sabato) 13:00
Luogo
Aula Nievo - presso Palazzo del Bo'
Via VIII Febbraio, 2, 35122 Padova PD
Dettagli dell'evento
La parola POCUS richiama qualcosa di magico e così si spiega il titolo di questo convegno che ha l’obiettivo di proporre un cambiamento culturale nella metodologia dell’approccio clinico ai
Dettagli dell'evento
La parola POCUS richiama qualcosa di magico e così si spiega il titolo di questo convegno che ha l’obiettivo di proporre un cambiamento culturale nella metodologia dell’approccio clinico ai pazienti colpiti da ictus.
L’ecografia point-of-care o POCUS, dopo aver rivoluzionato la medicina d’urgenza, sta emergendo anche in Neurologia Vascolare come uno strumento fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza. In particolare, i pazienti colpiti da ictus e degenti nelle Stroke Unit o nelle Neurorianimazioni spesso richiedono delle risposte rapide a specifici quesiti clinici neurologici, cardiologici ed internistici, per prevenire danni cerebrali permanenti. L’ecografia POCUS offre diversi vantaggi per i quali sta diventando essenziale anche nella gestione della patologia cerebrovascolare: i) rapidità diagnostica, in quanto permette di ottenere risultati in tempo reale, accelerando il processo decisionale: guida la terapia, ne valuta l’efficacia; ii) accessibilità, poiché è eseguibile direttamente al letto del paziente, da parte del clinico stesso, e risulta particolarmente utile allorquando il paziente non sia facilmente trasportabile o si trovi in contesti dove non sia possibile l’accesso alla diagnostica neuroradiologica; iii) sicurezza, data la non-invasività e la mancanza di radiazioni, riducendo anche i rischi associati a procedure diagnostiche più invasive; iv) costi contenuti, rispetto ad altre metodiche. Per tali motivi, l’ecografia POCUS rappresenta una trasformazione nel modo in cui si formeranno gli specialisti del futuro attraverso un nuovo approccio integrato, clinico-strumentale. Con l’evoluzione tecnologica gli ecografi saranno sempre più compatti, economici e accessibili, mentre l’integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico migliorerà ulteriormente le capacità diagnostiche e l’interpretazione delle immagini, rendendo la POCUS uno strumento sempre più preciso e affidabile.
|
Scarica il Depliant
SCARICA IL PROGRAMMACrediti ECM
11