aprile, 2025
Registrati ora!
Partecipa all'evento
Iscriviti all'evento cliccando sul pulsante
Richiesta di iscrizione
ApertoPosti ancora disponibili
Orario
(Sabato) 08:30 - 15:15
Luogo
Hotel Omnia
Via Rialto, 1, 30020 Noventa di Piave VE
Dettagli dell'evento
Il diabete rappresenta una delle principali sfide sanitarie a livello globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui sistemi sanitari. La complessità della gestione di
Dettagli dell'evento
Il diabete rappresenta una delle principali sfide sanitarie a livello globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui sistemi sanitari. La complessità della gestione di questa patologia cronica, unita alla necessità di un monitoraggio continuo e personalizzato, rende l’innovazione tecnologica un pilastro fondamentale per migliorare gli esiti clinici e il benessere delle persone con diabete. Negli ultimi anni, il progresso tecnologico ha aperto nuove possibilità nel campo della diabetologia, offrendo strumenti sempre più sofisticati per la diagnosi precoce, la prevenzione delle complicanze e la gestione terapeutica.
In particolare, nell’ ultimo decennio sono stati introdotti, nella cura del diabete, vari farmaci che, oltre a ridurre la glicemia, minimizzando il rischio ipoglicemico, hanno dimostrato avere una protezione cardio-renale.
Anche nel campo dei dispositivi si è arrivati ad utilizzare tecnologie sempre più complesse e sofisticate fino alla realizzazione del pancreas artificiale ed in un prossimo futuro al trapianto di isole.
È ormai consolidata nella comunità medico-scientifica, la dimostrazione che il ricorso a queste tecnologie consenta di ottenere un migliore compenso glicemico, una minore esposizione a incidenti ipoglicemici gravi e moderati e un miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da diabete.
Infine, la tecnologia è divenuta indispensabile anche per la diagnosi ed il trattamento di varie complicanze legate a questa patologia cronica.
Il convegno si propone di esplorare come queste tecnologie possano essere implementate nella pratica clinica quotidiana per migliorare gli esiti terapeutici e la qualità della vita dei pazienti.
Solo attraverso una stretta collaborazione tra clinica e tecnologia sarà possibile affrontare con successo le sfide future del diabete, trasformando un approccio reattivo in un modello preventivo, personalizzato e predittivo.
Scarica il Depliant
SCARICA IL PROGRAMMACrediti ECM
4