febbraio, 2019
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Sabato) 08:30 - 17:15
Luogo
Casa di cura Sileno e Anna Rizzola S.p.A.
Via Gorizia, 1, 30027 San Donà di Piave VE
Dettagli dell'evento
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria caratterizzata da dispnea e spesso tosse cronica con espettorato. Questi sintomi sono associati ad una progressiva riduzione del flusso aereo e
Dettagli dell'evento
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria caratterizzata da dispnea e spesso tosse cronica con espettorato. Questi sintomi sono associati ad una progressiva riduzione del flusso aereo e ad una risposta infiammatoria cronica delle vie aeree e del polmone, in seguito all’esposizione a particelle nocive o gas (soprattutto fumo di sigaretta). Negli stadi più avanzati della malattia queste alterazioni conducono ad importante disabilità con insufficienza respiratoria cronica e quindi necessità di ossigenoterapia continuativa.
Le malattie respiratorie croniche sono responsabili del 7% circa della mortalità globale ed in particolare si stima che la BPCO diventerà la terza causa di morte nel 2020. Inoltre i pazienti affetti da BPCO presentano spesso anche altre patologie (multimorbidità) come: malattie cardiovascolari, diabete, depressione, osteoporosi. Questo rende complessa la gestione del paziente da parte del MMG e dello specialista.
Tra le patologie a genesi allergica, l’Asma è certamente quella che suscita maggior interesse proprio perché, dopo una stabilizzazione nella sua prevalenza negli anni novanta, negli ultimi anni, essa sembra nuovamente in crescita, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo.
Sono state anche aggiornate le linee guida GINA, che hanno evidenziato le novità in tema di diagnostica e terapia.
L’ASMA, quando non controllata adeguatamente, può generare una significativa compromissione della qualità di vita dei pazienti.
Tale patologia si trova inoltre, spesso, nei fumatori a precedere o ad associarsi ad un quadro di BPCO che può arrivare a rappresentare una patologia fatale per il malato.
Diventa quindi fondamentale integrare le diverse professionalità di tutti gli specialisti, per una migliore gestione dei pazienti affetti da BPCO: dal ricovero nei reparti di Pneumologia, Medicina Interna oGeriatria, fino alla riabilitazione, dimissione e gestione da parte del MMG
Obiettivi della giornata: comprendere le dimensioni della patologia “RESPIRATORIA” nel territorio, condividere le criticità nella gestione dei pazienti affetti da Malattie Respiratorie con multimorbidità e i relativi percorsi di cura all’interno dei vari reparti, allo scopo di garantire sia un’omogeneità di cura, sia strategie terapeutiche più efficaci.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)