marzo, 2021
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Mercoledì) 15:30 - 17:40
Dettagli dell'evento
La SM è una malattia cronica e autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e causa la perdita della mielina – la guaina che riveste i neuroni – provocando un
Dettagli dell'evento
La SM è una malattia cronica e autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e causa la perdita della mielina – la guaina che riveste i neuroni – provocando un danno neurodegenerativo irreversibile. Si tratta di una malattia complessa, che può presentarsi in forme diverse, di cui la più comune al momento della diagnosi risulta la forma Recidivante-Remittente (RR), caratterizzata da ricadute alternate a periodi di assenza di sintomi o con sintomi lievi. Purtroppo non esistono marcatori specifici per capire se e quando la malattia evolve da questa sua forma alla forma progressiva, dalla quale non si torna indietro e che prevede un progressivo deterioramento clinico. A questo corrisponde un ritardo nella somministrazione del trattamento adeguato: se per la RR esistono molti farmaci in commercio, per la forma progressiva al momento è presente un farmaco approvato. Altri pazienti presentano addirittura la forma progressiva fin dall’inizio: è difficile riconoscerli tramite risonanza magnetica e l’unico modo è monitorarli clinicamente nel tempo. Una sua diagnosi precoce è fondamentale per intervenire più efficacemente. La Sclerosi Multipla (SM) colpisce ogni anno 2,3 milioni di persone nel mondo e 120.000 in Italia, ma la sua diagnosi rimane una sfida per i medici: esistono diversi tipi di SM, con evoluzione e prognosi diverse, e non è sempre facile distinguerle con precisione e precocemente. La riabilitazione dei pazienti con sclerosi multipla dovrà sempre più interfacciarsi con le nuove terapie e il decoro della patologia rispondendo alle nuove esigenze dei pazienti. La sclerosi multipla presenta aspetti di continua innovazione sia nel trattamento farmacologico, sia nella diagnostica, sia nel percorso riabilitativo. La precisione della diagnosi e la precocità del trattamento sono fondamentali per una migliore efficacia e trattamento. Sarà sempre più importante valutare gli effetti collaterali ed il giusto dosaggio dei farmaci con sempre maggiore attenzione. La giornata si propone di affrontare differenti temi della patologia e del trattamento, riassumendo i punti di innovazione e di aggiornamento.
Scarica il Depliant
SCARICA LA BROCHURECrediti ECM
3
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)