giugno, 2022
Evento ripetuto16 giugno 2022 15:00
09giu15:0018:15LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ATTIVITA' MILD-MODERATE PAZIENTE EARLY E DI LUNGA DURATA
Registrati ora!
Partecipa all'evento
Iscriviti all'evento cliccando sul pulsante
Richiesta di iscrizione
ApertoPosti ancora disponibili
Orario
(Giovedì) 15:00 - 18:15
Dettagli dell'evento
Razionale Negli ultimi dieci anni i neurologi hanno radicalmente cambiato l’approccio al trattamento della Sclerosi Multipla in seguito alla revisione dei criteri diagnostici e la nuova classificazione del decorso clinico di
Dettagli dell'evento
Razionale Negli ultimi dieci anni i neurologi hanno radicalmente cambiato l’approccio al trattamento della Sclerosi Multipla in seguito alla revisione dei criteri diagnostici e la nuova classificazione del decorso clinico di malattia.
L’avvento di nuove terapie sta interrogando gli operatori sanitari su come integrare le conoscenze già acquisite con i nuovi dati di efficacia e sicurezza che la ricerca propone. Le numerose opzioni farmacologiche sfidano medici e pazienti ad una nuova valutazione dei rischi e dei benefici ottenibili, ma anche su quale sia il giusto profilo di paziente ed il più appropriato timing di inizio e fine di una strategia terapeutica. I dati provenienti dagli studi clinici registrativi concedono una evidenza a volte parziale dei subset di malattia e dei rispettivi outcomes delle terapie per la Sclerosi Multipla. La pratica clinica propone invece scenari più complessi dove la comune accezione di linee di trattamento non consente una scelta sempre adeguata.
Sta diventando sempre più evidente che l’appropriatezza di una terapia modificante la malattia è la sintesi delle conoscenze circa lo stadio della sclerosi multipla, l’expertise anche comunicazionale del clinico e le potenzialità di aderenza e persistenza del paziente all’avvio di una terapia. La condivisione, pertanto, di algoritmi affidabili anche per pazienti real-life resta una urgenza formativa.
Lo scopo di questo evento sarà quello di creare un momento di condiviso per migliorare la conoscenza dei recenti algoritmi terapeutici in considerazione dell’attuale pandemia per la corretta gestione dei pazienti all’esordio di malattia nell’attuale scenario emergenziale.
Scarica il Depliant
scarica il flyerCrediti ECM
9