aprile, 2019
Evento ripetuto5 giugno 2019 18:30
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Mercoledì) 18:30 - 22:30
Luogo
POLIAMBULATORIO MEDICINA INTEGRATA
Via dei Fanti, 24 31050 Ponzano TV
Dettagli dell'evento
La fibrillazione atriale è l’aritmia di più frequente riscontro nella pratica clinica con una prevalenza generale in constante aumento sia per l’allungamento della vita media, sia per la maggior capacità
Dettagli dell'evento
La fibrillazione atriale è l’aritmia di più frequente riscontro nella pratica clinica con una prevalenza generale in constante aumento sia per l’allungamento della vita media, sia per la maggior capacità diagnostica fornita dai nuovi strumenti di screening. Tuttavia la fibrillazione atriale è ancora una tra le cause più frequenti di ictus ischemico. La prevenzione primaria e secondaria del tromboembolismo, risulta quindi essere uno dei cardini della terapia del paziente con fibrillazione atriale ed in questo ambito gli anticoagulanti diretti (DOACs), per il loro profilo di efficacia e sicurezza uniti alla praticità d’uso, sono entrati di diritto a far parte dell’armamentario terapeutico del medico specialista cardiologo. Per l’individuazione e per la gestione del paziente con fibrillazione atriale, è imprescindibile il ruolo del medico di Medicina Generale.
In questo contesto la decisione di optare per un controllo della frequenza, perseguendo e mantenendo il ritmo sinusale, o per il solo controllo dell’aritmia ricorrendo anche a terapie non solo farmacologiche, quale l’ablazione transcatetere, si colloca nell’ambito di un percorso condiviso di presa in cura.
L’evento, che consta di 2 incontri, vuole fare il punto sulla Fibrillazione Atriale nei suoi vari aspetti e ha come obiettivo principale la condivisione pratica e concreta delle problematiche legate alla gestione territoriale del paziente con tale aritmia.
Durante il primo incontro verrà presentato e consegnato MYDIAGNOSTICK, strumento per effettuare, su popolazione selezionata, uno screening della fibrillazione atriale. Nel secondo incontro verranno esposti i dati raccolti e precisato il ruolo del Medico di Medicina Generale nell’individuazione e gestione del paziente con fibrillazione atriale cercando di definire un percorso clinico-terapeutico condiviso da Specialista Cardiologo e territorio.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)