aprile, 2024
Evento ripetuto26 settembre 2024 16:30
04apr16:3020:00Novità farmacologiche per il paziente con obesitàNovotel Venezia Mestre Castellana
Orario
(Giovedì) 16:30 - 20:00
Luogo
Novotel Venezia Mestre Castellana
Via Alfredo Ceccherini, 21, 30174 Venezia VE
Dettagli dell'evento
L’obesità è riconosciuta a livello globale come una patologia cronica, progressiva e recidivante di carattere neuroendocrino, associata all’insorgenza di innumerevoli complicanze, invalidanti e gravose per il sistema sanitario nazionale. Sono
Dettagli dell'evento
L’obesità è riconosciuta a livello globale come una patologia cronica, progressiva e recidivante di carattere neuroendocrino, associata all’insorgenza di innumerevoli complicanze, invalidanti e gravose per il sistema sanitario nazionale. Sono proprio queste ultime a pesare sulla vita del paziente a causa dell’aumentato rischio cardiometabolico, come una più alta incidenza di diabete, scompenso cardiaco e malattia cardiovascolare in generale. A questo si aggiungono complicanze relative alla sfera psicologica con un aumentata incidenza di ansia e depressione, spesso correlata a uno stigma sociale e, purtroppo, anche clinico, in cui si consiglia per la perdita di peso il solito “mangia di meno e muoviti di più”. Le alterazioni neuroendocrine che caratterizzano la malattia dell’obesità sono, infatti, la causa dell’aumento di peso e della ripresa di questo che si manifesta dopo qualsiasi approccio di stile di vita e in un 30% dei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica.
Questa è la ragione per cui le società scientifiche, italiane e internazionali, concentrano i loro sforzi nel trattare precocemente questa patologia, al fine di trattare e prevenire l’insorgenza di complicanze che riducono l’aspettativa di vita dei nostri pazienti. Per tale ragione, in seguito al fallimento dello stile di vita, l’approccio farmacologico diviene uno strumento efficace, non solo per la perdita di peso, ma per il mantenimento del peso perso e la riduzione dell’incidenza delle complicanze. Nello specifico il trattamento farmacologico ha dimostrato altissimi profili di efficacia e sicurezza nel breve e nel lungo termine in pazienti adulti e adolescenti.
Tale approccio terapeutico, oltre alla riduzione del peso, si è dimostrato efficace nel ridurre il rischio di insorgenza di importanti comorbidità come il diabete e complicanze di carattere cardiovascolare.
Lo scopo di questo progetto è quello di affrontare le problematiche territoriali che si riscontrano nella gestione dei pazienti con obesità al fine di migliorarne il patient journey.