aprile, 2019
03apr13:4519:00Evento ConclusoUN POMERIGGIO CON LA B.P.C.O.Sala Congressi, Ospedale di Chioggia
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Mercoledì) 13:45 - 19:00
Luogo
Sala Congressi, Ospedale di Chioggia
Str. Madonna Marina, 500, 30015 Chioggia VE
Dettagli dell'evento
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria caratterizzata da dispnea e spesso tosse cronica con espettorato. Questi sintomi sono associati ad una progressiva riduzione del flusso aereo e
Dettagli dell'evento
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria caratterizzata da dispnea e spesso tosse cronica con espettorato. Questi sintomi sono associati ad una progressiva riduzione del flusso aereo e ad una risposta infiammatoria cronica delle vie aeree e del polmone, in seguito all’esposizione a particelle nocive o gas (soprattutto fumo di sigaretta). Negli stadi più avanzati della malattia queste alterazioni conducono ad importante disabilità con insufficienza respiratoria cronica e quindi necessità di ossigenoterapia continuativa. Le malattie respiratorie croniche sono responsabili del 7% circa della mortalità globale ed in particolare si stima che la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) diventerà la terza causa di morte nel 2020. Inoltre i pazienti affetti da BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) presentano spesso anche altre patologie (multimorbidità) come: malattie cardiovascolari, diabete, depressione, osteoporosi, ecc.. Questo rende complessa la gestione del paziente, soprattutto in caso di ricovero ospedaliero che spesso avviene, oltre che in Pneumologia, anche in reparti di Geriatria e Medicina Interna. Dati recenti confermano l’esistenza di un’eterogeneità nella gestione dei pazienti con BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) a seconda dei reparti in cui vengono ricoverati. Questo accade perché ogni Medico Specialista osserva dal proprio punto di vista la malattia, le multimorbidità e lo stato di salute del paziente, usando quindi criteri di valutazioni differenti. Diventa quindi fondamentale integrare le diverse professionalità di tutti gli specialisti, per una migliore gestione dei pazienti affetti da BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva): dal ricovero nei reparti di Pneumologia, Medicina Interna o Geriatria, fino alla riabilitazione, dimissione e successivo follow-up. Obiettivi della giornata: comprendere le dimensioni della patologia “BPCO” (broncopneumopatia cronica ostruttiva), condividere le criticità nella gestione dei pazienti affetti da BPCO con multimorbidità e i relativi percorsi di cura all’interno dei vari reparti di Pneumologia, Medicina Interna e Geriatria, allo scopo di garantire sia un’omogeneità di cura, sia strategie terapeutiche più efficaci per le malattie respiratorie.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
5
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)