giugno, 2019
Evento ripetuto6 giugno 2019 09:00
05giu09:3017:00Evento ConclusoURINOLOGY 2019Best Western Plus Hotel Galileo
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Mercoledì) 09:30 - 17:00
Luogo
Best Western Plus Hotel Galileo
Via Venezia, 30, 35131 Padova PD
Dettagli dell'evento
Le patologie croniche sono in costante crescita, il monitoraggio del loro andamento e dell’efficacia delle terapie assorbe sempre maggiori risorse. In questo contesto le patologie renali ed urologiche sono in
Dettagli dell'evento
Le patologie croniche sono in costante crescita, il monitoraggio del loro andamento e dell’efficacia delle terapie assorbe sempre maggiori risorse. In questo contesto le patologie renali ed urologiche sono in costante aumento, le necessità diagnostiche sono in costante crescita, l’obbligo di contenere la spesa rende obbligatorio per il laboratorio definire una precisa strategia diagnostica che permetta ai clinici di avere a disposizione risposte affidabili, standardizzate ed espresse in modo univoco.
Le comorbidità sono una situazione sempre più frequente nella popolazione anziana, più farmaci sono assunti con possibili interazioni e/o effetti indesiderati. Seguire e migliorare l’esito delle cure necessita di indicatori di lesione e di funzione affidabili e rigorosi nell’esprimere l’andamento della malattia. L’obiettivo è quello di individuare gli esami che permettano di fare diagnosi tempestive ed accurate, permettere il monitoraggio della malattia e dell’efficacia della terapia in modo sicuro ed affidabile.
Se l’Esame Chimico Morfologico delle Urine (ECMU) rappresenta il passaggio obbligato per qualunque PDTA dell’apparato urinario, il miglior monitoraggio della malattia può avvenire solo associando esami in grado di misurare il grado di compromissione renale, sistemico, di altri organi coinvolti o degli effetti delle terapie praticate. Il consenso raggiunto con i clinici su come raccogliere e trattare il campione urinario e sul come fare e refertare un corretto ECMU è un importante tappa nella messa a punto del processo diagnostico.
L’obiettivo del Convegno “URINOLOGY 2019” è quello di proporre sulla base di percorsi diagnostico terapeutici definiti le migliori evidenze della diagnostica di laboratorio nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie/ sindromi che coinvolgono l’apparato urinario.
I temi prescelti per URINOLOGY 2019 sono:
prima sessione: la sindrome cardio-renale,
seconda sessione: il rene diabetico,
terza sessione: le neoplasie vescicali.
La diffusione di queste malattie è molto ampia e coinvolge prevalentemente l’età avanzata ma non solo. Il fine di Urinology 2019 è quindi la promozione del progresso della diagnostica di laboratorio per la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie renali e degli indicatori di funzione e/o di lesione degli organi coinvolti per la miglior cura della malattia.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7,7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)