novembre, 2019
Registrati ora!
L'iscrizione è chiusa.
Orario
(Giovedì) 08:30 - 16:45
Luogo
Ospedale dell'Angelo - Padiglione Rama
Via Paccagnella, 11, 30174 Venezia VE
Dettagli dell'evento
L’invecchiamento di popolazione è un fenomeno globale che interessa tutto il mondo occidentale, rappresentando un “trionfo” ma anche “sfida” per la società. In questo scenario, l’Italia è uno dei paesi
Dettagli dell'evento
L’invecchiamento di popolazione è un fenomeno globale che interessa tutto il mondo occidentale, rappresentando un “trionfo” ma anche “sfida” per la società. In questo scenario, l’Italia è uno dei paesi maggiormente interessati da questo fenomeno.
Aumenta infatti il peso delle patologie cronico-degenerative, legate all’invecchiamento, con conseguente crescita dei costi assistenziali e difficoltà di sostenibilità di tutto il sistema socio-sanitario.
In tale contesto, l’Organizzazione Mondiali della Sanità a partire dai primi anni del 2000 ha tracciato una strategia di promozione della salute, indicato come “Active ageing”, che intende favorire una diversa concezione dell’invecchiamento volta a promuovere il mantenimento delle capacità fisiche, intellettive, lavorative e sociali dell’anziano non più visto solo come portatore di bisogni, bensì come una risorsa per la società. L’attività fisica, in particolare, è un elemento chiave nel raggiungimento degli obiettivi della strategia di invecchiamento sano e attivo per la sua capacità di preservare l’indipendenza funzionale in età avanzata e di mantenere una buona qualità di vita.
Nonostante tali indicazioni, spesso le patologie croniche dell’anziano vengono ancora percepite come controindicazione alla pratica dell’esercizio fisico.
Lo scopo del congresso è quello di chiarire le recenti evidenze scientifiche in merito, che devono sempre comprendere un’attenta valutazione clinica e farmacologica, tenendo al centro la comprensione di preoccupazioni e preferenze del paziente associate all’implementazione di strategie che aumentino l’aderenza al trattamento nel medio – lungo termine.
Scarica il Depliant
Scarica la BrochureCrediti ECM
7
Segreteria Organizzativa
Eolo Group Eventi srlt. 0429 767 381 | info@eolocongressi.it via Vittorio Veneto 11 – 35043 Monselice (PD)